| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna a indice | 
    ![]()  | 
    Amori non rivelati,confessioni intime e la missione del grande poeta nei due nuovi volumi dei 'Meridiani' Mondadori dedicati a tutte le poesie di Pier Paolo Pasolini. | 
| “So bene, 
    so bene che sono in fondo alla fossa; / che tutto quello che tocco l’ho già 
    toccato”. Versi dei tardi anni ’60, che riflettono il profondo 
    disagio esistenziale di Pier Paolo Pasolini, che sono compresi nelle 
    cinquecento pagine di poesie inedite di prossima pubblicazione in due volumi 
    editi da ‘Meridiani’ Mondadori dedicati all’opera poetica 
    completa dell’autore. Pagine ‘corsare’ che ci raccontano il Pier Paolo 
    Pasolini più oscuro, quello degli amori mai rivelati e dei tormenti più 
    inconfessabili, momenti segreti di un grande protagonista della cultura 
    italiana. 
     Giovanni Raboni sul Corriere della Sera racconta "che esistono ancora diversi frammenti pasoliniani inediti, composti soprattutto negli anni di Casarsa, in Friuli dove lo scrittore visse nel periodo dal 1943 al ’47. I due volumi, sono stati curati da Walter Siti. I nuovi versi pubblicati contribuiscono a rafforzare l’immagine di Pasolini poeta civile, che in raccolte quali Le ceneri di Gramsci aveva tentato il recupero della grande poesia ‘impegnata’ della tradizione italiana 
  | 
  |