| Il 
    Cnr inizierą a marzo un approfondito studio per valutare lo stato di salute 
    della imponente opera scultorea del Giambologna, il 'Ratto delle Sabine',e 
    valutare se il gruppo scultoreo possa restare o meno  a Piazza della 
    Signoria,nella Loggia dei Lanzi. L'opera che era gią stata  restaurata 
    nel corso del 2001, proprio per il suo posizionamento continua a essere 
    soggetta sia alle intemperie che all'azione disgregatrice dell'inquinamento. 
    E pertanto si teme per la sua integritą. Sarą un severo e periodico check up 
    che faranno l'Istituto per la conservazione e la valorizzazione dei Beni 
    culturali del Cnr, con l'Opificio delle pietre dure, l'Icr e le universita', 
    a valutare  l'evolversi della corrosione, il grado di assorbimento 
    dell'acqua e il deposito di polveri inquinanti, oltre a valutare lo stato 
    del colore e della rugosita' dei marmi. Tali indagini valuteranno 
    l'opportunitą di trasferire al coperto,come per altri capolavori,l'opera del 
    Gianbologna. |