| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna a indice | |
| La scienza svela i segreti
      della pittura di Masaccio
       Una serie di indagini scientifiche mettono a nudo la tecnica e lo stile del pittore fiorentino. 
  | 
    
     
       | 
  
|---|---|
| Masaccio ai raggi X. Il
      maestro del Rinascimento toscano, finito sotto la lente dell'Opicifio
      delle Pietre Dure di Firenze, ha rivelato sorprese. Il prestigioso centro
      di restauro in collaborazione con la National Gallery di Londra e il
      Filadelfia Museum of Art, ha condotto una serie di ricerche sulla Trinità,
      conservata nella Basilica di Santa Maria Novella di Firenze, e sulle opere
      su tavola di Masaccio. I risultati scientifici dell'indagine che ha
      utilizzato radiografie, termografie e anche analisi chimiche, saranno
      rivelati in un convegno internazionale. Gli esperti giurano che si tratta
      di rivelazioni sconvolgenti sulla tecnica e di conseguenza sull'arte di
      Tommaso di Ser Giovanni di Mone Cassai, attivo in Toscana nella prima
      merà del Quattrocento. Dai rilievi sarebbero emerse anche novità sul
      rapporto che legava Masaccio al suo allievo, Masolino da Panicale.
      
       
  | 
  |