| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna ad indice | |
| 
       Francesca Cenerini LA DONNA ROMANA Modelli e realtà Universal Paperbacks Il Mulino pag. 200, € 11,50  | 
    
    ![]()  | 
  
| Matrona o schiava, adultera o
      vestale: i molti ritratti della donna romana in un testo agile e ben
      documentato. La donna romana raffigurata dagli scrittori antichi o negli
      elogi funebri appare una donna ideale, moglie e madre integerrima, dedita
      alla casa e alla famiglia, sottratta allo sguardo e al contatto con gli
      estranei. Dall'altra parte ci sono le donne "facili", di
      condizione sociale ed economica inferiore, e le schiave, prive di
      qualsiasi statuto e considerazione. Attraverso l'uso critico delle fonti
      disponibili, questo volume mette a fuoco la vita della donna romana
      tratteggiandola nelle sue varie dimensioni: il diritto e la famiglia, il
      matrimonio, l'educazione ricevuta e quella impartita ai figli, il
      quotidiano, l'abbigliamento e la cura di sé, i costumi sessuali, la
      religione e il lavoro. Ne emergono con chiarezza una figura e una
      condizione femminili assai variegate, non riconducibili a un unico schema
      interpretativo.
       Francesca Cenerini insegna Storia sociale del mondo antico e Storia delle donne del mondo classico nella Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bologna. Si occupa di romanizzazione del territorio e di strutture sociali del mondo romano, con particolare attenzione alle fonti epigrafiche.  | 
  |