  | 
        
         
        Figlio di 
        emigrati italiani,Scavullo nacque a New York, il 16 gennaio 1921. 
        Giovanissimo inizio' a lavorare per ''Vogue''. e per atelier del grande 
        stilista Horst P. Horst. Nel 1948 fu assunto da''Seventeen'',una rivista 
        specializzata in  teenager. Le sue foto erano pubblicate da ''The 
        Ladies Home Journal'', da ''Harper's Bazaar'' e  da ''Cosmopolitan''.   
        Ottimo ritrattista, le sue fotografie di personalità del mondo 
        dell'arte,della politica e dell'economia,sono state utilizzate per le 
        copertine di grandi riviste quali: ''Life'', ''Time'', ''Rolling Stones'', 
        ''Town Country'', ''Glamour'', ''Mademoiselle'', ''Harpers Queen'', ''L'Officiel'', 
        ''Woman and Max''. 
        
        Varie le opere 
        pubblicate che illustrano il suo lavoro: ''Scavullo on beauty'' (1976), 
        ''Scavullo men'' (1977), ''Scavullo women'' (1982), ''Scavullo'' (1984), 
        ''Scavullo: photographs'' (1997), ''50 years'' (1998) e ''Scavullo 
        nudes'' (2000).  
        
        Francesco 
        Scavullo rappresento  l'innovazione nella fotografia, la sua 
        tecnica riguardava innanzitutto la maniera di illuminare. Scavullo  
        utilizzava in modo magistrale "la luce diffusa", e i  soggetti sono 
        ritratti non più in atteggiamenti ieratici e sospesi,come l'epoca 
        dettava, ma quasi sempre "non in posa". Queste che per l'epoca furono 
        delle novita'   innovative lo hanno reso famoso, ammirato e ad 
        anche imitato da tanti altri fotografi di moda. 
          
        
        Nel mondo della 
        pubblicità, si ricordano le sue campagne pubblicitarie  realizzate 
        per importanti  nomi della moda,   quali gli stilisti 
        Valentino, Lagerfeld e Yves Saint Laurent e il gioielliere DeBeers. 
          
           |