| 
         
        
          
        Paolo Mieli  | 
        
    A Milano l'associazione culturale Pier 
    Lombardo Culture,  ha programmato una serie di appuntamenti tra 
    filosofia, storia e politica. Appuntamenti che prevedono la partecipazione 
        di «garanti» del calibro di Massimo Cacciari, di monsignor Gianfranco Ravasi, di 
        Paolo Mieli. Gli appuntamenti sono organizzati da Sergio 
    Scalpelli, presidente dell'associazione Pier Lombardo. L'iniziativa 
        denominata «Il pensiero 
    in scena», che prevede appunto una serie di appuntamenti  da gennaio al 
        maggio 2004, con un anticipo dal 27 ottobre, dibatterà i grandi temi 
        della filosofia contemporanea. 
      Massimo Cacciari
        alla conferenza stampa di presentazione di  «Il pensiero in 
        scena» ha commentato: «La filosofia si è sempre sviluppata dalla crisi, e in un certo senso i periodi migliori per la riflessione 
    filosofica sono i peggiori per noi...».   | 
        
         
          
        Massimo 
        Cacciari  | 
       
     
     | 
  
   
    | 
     
    Sarà Nietzsche
    al centro della prima 
    lezione  27 ottobre, ore 21 con Sossio Giametta, Marcello Veneziani, Carlo 
    Sini, Armando Torno e Anacleto Verecchia. Il 17 novembre invece è in 
    programma un omaggio al filosofo Nicola Abbagnano e il 24 una serata sul 
    tema Il linguaggio della filosofia e, il 15 dicembre, Il teatro della 
    filosofia: uomini, corpi, idee, da Platone a Heidegger con Massimo Cacciari, 
    Emanuele Severino, Giulio Giorello, Umberto Galimberti e altri. E dal 
    gennaio 2004, partiranno i Lunedì filosofici che vedranno alternarsi in 
    cattedra Cacciari, Severino, Sini, De Monticelli, Galimberti, Reale... (15 
    ottobre 2003)   |