| Trionfo di Michael 
        Schumacher  ad Indianapolis. Schumi ha ora nove punti di 
        vantaggio su Kimi Raikkonen, gli manca un punto per conquistare 
        il sesto titolo iridato. A Suzuka, dove al tedesco basterà un ottavo 
        posto per vincere il Mondiale e laurearsi campione del mondo per la 
        sesta volta. Un'impresa mai riuscita a nessuno.  
        A Indianapolis Michael Schumacher 
        vince davanti a Kimi Raikkonen e Harald Frentzen e si porta a 9 i 
        punti di vantaggio sul finlandese (83) e 10 su Juan Pablo Montoya 
        (82), oggi sesto.  
        Alla partenza  Schumacher  
        guadagna ben tre posizioni e si trova quarto dopo il primo giro, mentre
        Raikkonen tiene il comando della corsa. Montoya è settimo, 
        ma perde altre due posizioni dopo un tamponamento con Barrichello, 
        costretto al ritiro. Poi inizia la pioggia che rivoluziona tutto 
        Al comando si porta  
        Jenson Button, seguito da Heinz Harald Frentzen e da 
        Schumi. Intanto Montoya viene penalizzato per l'incidente con 
        Barrichello e resta in pista un giro in più degli altri con le gomme da 
        asciutto: così retrocede  in undicesima posizione.  
        Ma Shumi si conferma il  più 
        veloce in pista, grazie anche alle gomme Bridgestone ottimali sul 
        bagnato, e al 37° giro si porta al comando della corsa, sino al 
        traguardo.   
        L'ordine di arrivo
         
        1. Michael Schumacher (GER) Ferrari 1hr 33:35,997  
        2. Kimi Raikkonen (FIN) McLaren-Mercedes a 18.258  
        3. Heinz-Harald Frentzen (GER) Sauber-Petronas 37.964  
        4. Jarno Trulli (ITA) Renault 48.329  
        5. Nick Heidfeld (GER) Sauber-Petronas 56.403  
        6. Juan Pablo Montoya (COL) Williams-BMW a un giro  
        7. Giancarlo Fisichella (ITA) Jordan a un giro  
        8. Justin Wilson (GBR) Jaguar-Cosworth a due giri   
        9. Cristiano Da Matta (BRA) Toyota a due giri   
        10. Jos Verstappen (OLA) Minardi a quattro giri.  |