| 
    Ravenna, ove Dante ha vissuto gli ultimi anni della 
        sua vita,rende omaggio al sommo poeta,nel 682esimo anno dalla sua morte. 
        La manifestazione commemorativa  è ricca di appuntamenti.  Il "Settembre 
        Dantesco" è iniziato il 13 settembre, con l'inaugurazione della mostra 
        "L'interpretazione visiva della Divina Commedia" di Achille Incerti, 
        ospitata nella Manica Lunga della Biblioteca Classense, e con uno 
        spettacolo "Mala signoria sempre accora li popoli", sulla tematica del 
        rapporto del Poeta con la terra di Sicilia. 
        La 
        "Trascendenza. La visione dantesca 
        del cosmo redento" è il tema trattato nella conferenza tenuta da 
        Alessandro Ghisalberti.   
        Un altro appuntamento da non 
        mancare è l' esposizione nei 
        Chiostri Francescani,  fino al 30 settembre, delle 
        opere della "XIV Biennale Internazionale Dantesca. Concorso delle 
    medaglie e della piccola scultura in bronzo".   | 
        
         
          
        
        Henry Holliday, Incontro di Dante con Beatrice sul Lungarno, Walker Art 
        Gallery, Liverpool  |