| 
     1) L'Associazione per il Premio Italo 
    Calvino in collaborazione con la rivista "L'Indice" bandisce la 
    diciassettesima edizione del Premio Italo Calvino. 
     
    2) Si concorre inviando un'opera di narrativa (romanzo oppure raccolta di 
    racconti, quest'ultima di contenuto non inferiore a tre racconti) che sia 
    opera prima inedita (l'autore non deve aver pubblicato nessun libro di 
    narrativa, neppure in edizione fuori commercio) in lingua italiana e che non 
    sia stata premiata ad altri concorsi. Non vi sono limitazioni di lunghezza 
    né di formato. 
     
    3) Le opere devono essere spedite alla segreteria del premio presso la sede 
    dell'Associazione Premio Calvino (c/o "L'Indice", via Madama Cristina 16, 
    10125 Torino) entro e non oltre il 30 settembre 2003 (fa fede la data del 
    timbro postale) in plico raccomandato, in duplice copia cartacea 
    dattiloscritta ben leggibile. Devono inoltre pervenire anche in copia 
    digitale su dischetto, da allegare al pacco contenente copia cartacea 
    (l'invio per e-mail crea problemi di sovraccarico e intasamento e occorre 
    pertanto evitarlo). 
    I partecipanti dovranno indicare sul frontespizio del testo il proprio nome, 
    cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail e data di nascita, e 
    riportare la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei dati 
    personali ai sensi della L. 675/96". 
    Per partecipare si richiede di inviare per mezzo di vaglia postale 
    (intestato a "Associazione per il Premio Italo Calvino", c/o L'Indice, Via 
    Madama Cristina 16, 10125 Torino) euro 35,00 che serviranno a coprire le 
    spese di segreteria del premio. 
    I manoscritti non verranno restituiti. 
     
    4) Saranno ammesse al giudizio finale della giuria quelle opere che siano 
    state segnalate come idonee dai promotori del premio oppure dal comitato di 
    lettura scelto dall'Associazione per il Premio Italo Calvino. 
    Saranno resi pubblici i nomi degli autori e delle opere segnalate dal 
    comitato di lettura. 
     
    5) La giuria è composta da 5 membri, scelti dai promotori del premio. La 
    giuria designerà l'opera vincitrice, alla quale sarà attribuito un premio di 
    euro 1.033,00. "L'Indice" si riserva il diritto di pubblicare - in parte o 
    integralmente - l'opera premiata. 
    L'esito del concorso sarà reso noto entro il mese di giugno 2004 mediante un 
    comunicato stampa e la pubblicazione sulla rivista "L'Indice". 
     
    6) Le opere dei finalisti saranno inoltre sottoposte ai lettori del Comité 
    de lecture de l'Université de Savoie che, in collaborazione con il Consolato 
    d'Italia a Chambéry, attribuirà il riconoscimento franco-italiano al testo 
    prescelto. 
     
    7) La partecipazione al premio comporta l'accettazione e l'osservanza di 
    tutte le norme del presente regolamento. Il premio si finanzia attraverso la 
    sottoscrizione dei singoli, di enti e di società. 
    Per ulteriori informazioni si può 
    telefonare il lunedì e mercoledì dalle ore 14 alle ore 17 al numero 
    011.6693934, scrivere all'indirizzo e-mail: premio.calvino@tin.it, 
    oppure consultare il sito 
    http://www.lindice.com/ 
  
       |