| 
             
            Negli Stati Uniti dopo il 
            travolgente successo di The Passion di Mel Gibson Matera, set del 
            film, fa tendenza. «molto chic questa città dei Sassi», ha scritto 
            il Sunday Times. 
  « Passion tour » è denominato il 
            pacchetto offerta della  « Materaturismo » che comprende anche 
            la possibilità di alloggiare nella stessa stanza che fu occupata da 
            Mel Gibson. Il pubblico di internet,prima del  film di Gibson,   
            in gran parte ignorava Matera, e i Sassi anche se considerati un 
            gioiello unico al mondo dall’Unesco che li ha inseriti nel 1993 
            nell’elenco italiano del Patrimonio dell’Umanità.  
            
            E dagli Stati Uniti, ma anche 
            dall’Australia, patria adottiva di Gibson, e  dalla Gran 
            Bretagna gli internauti hanno preso d'assalto il sito 
            www.sassiweb.it  che ha registrato più di 170 mila visite alle 
            sue pagine in inglese dedicate alla Matera trasformata in 
            Gerusalemme.   
             
            
            
            Giovanni Magariello,
            assessore al 
            Turismo,
             spega: «Il film di Gibson rappresenta un momento 
            promozionale di grandissimo rilievo. Stiamo progettando percorsi 
            turistici attrezzati che indichino tutti i luoghi utilizzati come 
            location».  
 Il consorzio albergatori di Matera: «Occasione  irripetibile. Molti 
            tour operator, dopo il film di Gibson,sono al lavoro sul mercato 
            internazionale».  
            
            Il momento magico di Matera sarà 
            sottolineato anche dalla RAI che intende realizzare proprio a Matera 
            la prossima edizione del «Prix Italia», e intanto Matera è citata 
            sulle pagine di importanti testate internazionale quali: Variety, Le 
            Figaro, The Guardian e il Sunday Times.  
               |