Galileo Galilei
    1564-1642, un protagonista della scienza moderna, scopritore di 
    fondamentali scoperte astronomiche. Grazie alla All'indirizzo Internet 
     www.imss.fi.it    
    è ora possibile accedere a tutte le risorse 
    informative esistenti sul grande 
    astronomo pisano. L'iniziativa è   dell'Istituto 
    e Museo di Storia della 
    Scienza di Firenze. Il presidente del Senato, Marcello
    Pera 
    ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione della storica sede di 
    Palazzo Castellani ristrutturato  e della presentazione dell'importante 
    archivio digitale, importante strumento scientifico e didattico.  
    L'archivio digitale 
    comprende quindici archivi, che 
    contengono milioni di informazioni su Galileo Galilei, articolate in oltre
    4.500  schede che illustrano la vita, 
    le opere e la corrispondenza dello scienziato pisano, dové sopportare un 
    processo dal Sant'Uffizio che lo accusò di eresia per 
    le sue intuizioni scientifiche. Altre 460 schede illustrano  
    ritratti e le scene di vita di Galilei. 
     
 
     |