| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| 
     Bagno di folla a Berlino per Bud Spencer, tra i protagonisti di «Cantando dietro i paraventi», Il bel film di Ermanno Olmi proiettato alla Berlinale  | 
    
     
      | 
  
| 
     
  | 
  
| Bud 
    Spencer è arrivato a Berlino con Ermanno Olmi per la proiezione 
    del film "Cantando dietro i paraventi" al Festival di Berlino.   
    Una proiezione speciale nella sezione Panoreama.  Bud Spencer molto 
    amato in Germania, al suo arrivo è stato accolto come una  star. 
     Un' accoglienza che il popolare attore ha così commentato: «Quando sono arrivato all'aeroporto di Berlino, una folla incredibile mi ha letteralmente assediato. Devo dire che grazie a Dio ricevo ancora un migliaio di lettere di ammiratori al mese da ogni parte del mondo,(ma un tempo la media era di cinquemila)... un centinaio mi arrivano dalla Germania, e sono in prevalenza di bambini; ». Olmi annuisce, poi ricorda l'incontro artistico con Bud Spencer: «Come tutti gli intellettuali, pensavo che i film di Bud Spencer e Terence Hill fossero robetta dozzinale. Ma un bel giorno, costretto da una lunga malattia a restarmene a letto, li ho visti in tv e ho fatto una scoperta sensazionale: sono prodotti girati benissimo, forti di una comunicativa calda e diretta, perfettamente armonizzati con uno spontaneo spirito favolistico. Il popolo, come sempre, lo ha compreso prima di noi. Le loro storie assomigliano a quelle antiche, per chiarezza e semplicità e inoltre prospettano una morale, un valore etico benefici: tutte le bagarres finiscono con una scazzottata o una sculacciata al nemico di turno». Poi tornando al film Olmi aggiunge: «Questo film bisogna ancora sostenerlo. Non è andato troppo bene, forse ci siamo sbagliati credendo che il suo appello pacifista colpisse il cuore della gente: eppure bisogna sempre ricordare che le religioni, le filosofie e i programmi politici non hanno mai salvato il mondo, semmai lo hanno complicato e procurato i grandi conflitti»  |