|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   
  | 
  
    
  | 
  ||||
| Alessandro 
    Petacchi vince 
    per la ottava volta 
     in una stessa edizione del 
    Giro dopo appena 15 tappe 
    , 
    entrando  nella storia del 
    Giro d'Italia, come   Roger De 
    Vlaeminck (1975), Freddy Maertens (1977) e Giuseppe Saronni (1980). 
    Petacchi si consacra così in più grande velocista contemporaneo. Il record precedente (dal 1930 in poi, in precedenza ci sono i record di Girardengo e Binda a quota 12 e 10, ma quello era un altro ciclismo), condiviso con altri grandi del passato (Maertens, De Vlaeminck e Saronni), è ormai alle spalle e fino a Milano, città dell'arrivo dell'edizione 2004, Petacchi potrà ancora migliorare questo primato. Petacchi si consacra un campione dalle grandi potenzialità, e dagli sviluppi prevedibili. Per Petacchi la possibilità di diventare il leader assoluto dei plurivincitori di tappe in un solo Giro. Yaroslav Popovych (Landbouwkreidet-Colnago) mantiene la maglia rosa strappata nella lunga cronometro di Trieste. a Damiano Cunego (Saeco)  | 
  ||||
    
  | 
  ||||