|   Dopo 
        il successo delle elezioni del 3 e 4 aprile, l'Unione torna a vincere 
        anche in Basilicata, ove trionfa Vito de Filippo, già 
        presidente del Consiglio Regionale. All'Unione vanno inoltre 26 comuni 
        e 5 capoluoghi. "Con la vittoria nella Basilicata è un 12 
        a 2 a favore dell'Unione. Un risultato che non ammette repliche. Il successo 
        dell'Unione è stato massiccio e indiscutibile" ha 
        commentato Prodi visibilmente soddisfatto . 
         
        Bassolino, rilancia l'idea di un patto tra le regioni 
        meridionali per riscattare il mezzogiorno e chiede al governo che sia 
        una "priorità". A Venezia dove si sono fronteggiati al 
        ballottaggio due candidati del centrosinistra: ha vinto Massimo 
        Cacciari (Margherita, Udeur), già sindaco della città, 
        che l'ha spuntata su l'ex pm Casson, che ha subito commentato:"Non 
        ho nessuna intenzione di entrare in giunta con Massimo Cacciari, che si 
        arrangi con il centrodestra che lo ha fatto vincere".  
         
        A Mantova si conferma la sinistra con la vittoria della candidata dell'Unione, 
        Fiorenza Brioni, che ha raccolto il 54,50%, mentre Il 
        candidato della CdL , Giorgio Vassalle,ha avuto il 45,50%. 
        A Pavia ha vinto Piera Capitelli, deputato dei Ds,con 
        il 54,55% di preferenze contro il 45,45% raccolto dall'avversario, Giorgio 
        Rondini, sostenuto dalla Cdl. Con Piera Capitelli si e' subito 
        complimentato il segretario dei DS Piero Fassino che 
        ha ringraziato tutta la città. 
         
        Con il 51,96% di preferenze il candidato sindaco del centro-sinistra al 
        Comune di Andria, Vincenzo Zaccaro, ha battuto il candidato 
        del centro-destra, Benedetto Fucci, che ha avuto il 48,04% dei voti.  
         
        Infine a Viterbo con la vittoria di Alessandro Mazzoli con 
        il 52,3 per cento contro Battistoni che ha ottenuto il 47,7 per cento, 
        l'amministrazione passa dal centrodestra al centrosinistra. 
       19 aprile 2005  
          |