|    
              'Souls of Naples', la traduzione inglese di 'Questi fantasmi' di 
              Eduardo De Filippo andra' in scena in prima europea al Mercadante 
              di Napoli dal 24 al 29 gennaio con John Turturro, con la regia di 
              Roman Paska, direttore artistico della compagnia Jeffrey Horowitz 
              .  
            L'avvenimento è 
              stato annunciato con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato 
              Turturro, Paska e Horowitz, l'assessore al comune Rachele Furfaro, 
              la presidente del teatro Rosanna Rummo, il direttore Nini Cutaia, 
              Donna Zakowska che ha curato le scene e i costumi e l'intero cast 
              della compagnia teatrale formato dagli attori quasi tutti italo 
              americani: Max Casella, che interpreta il portiere Raffaele, Felix 
              Blaska e Bill Blowers i due facchini ed altri personaggi, Rocco 
              Sisto nel ruolo di Gastone Califano , Turturro che interpreta il 
              protagonista Pasquale Lojacono, Didi Conn nel ruolo della Prof. 
              Santanna e di Carmela , Francesca Vannucci nel ruolo della moglie 
              di Pasquale, Matte Osian nel ruolo di Alfredo Marigliano e Aida 
              Turturro che interpreta Armida, la moglie di Alfredo.  
            John Turturro ha sottolineato 
              la bellezza del testo " anche se abbiamo incontrato molti problemi 
              con la lingua''. Lo spettacolo e' interamente recitato in inglese 
              con alcune frasi in napoletano. La traduzione italiana è 
              proiettata in alto sul palcoscenico. 
            ''Personalmente - ha 
              detto Turturro - mi aiuto molto con la gestualita', tipica dei napoletani. 
              E' molto difficile capire Napoli, una citta' in continuo movimento 
              dove nulla e' stabile e rettilineo. Certamente abbiamo ritrovato 
              i luoghi descritti da Eduardo ed il famoso caffe' che solo dopo 
              averlo bevuto qui ho capito la battuta del testo 'questo caffe' 
              mi sembra cioccolato'. Come tutti spero che questa nostra esperienza 
              serva a divulgare le opere italiane nel mondo. A partire da Viviani 
              che fino ad oggi neanche conoscevo''.  
            L'assessore Furfaro ha 
              ricordato che lo spettacolo di Turturro ''chiude il Festival di 
              Napoli Scena Internazionale, che dopo il successo raggiunto con 
              spettacoli di oltre 50 compagnie, abbiamo gia' dato mandato agli 
              stessi teatri di programmare la prossima edizione che durera' tre 
              anni''.  
            21 gennaio 2006 
              
              |