|  
              
              Enrico Bondi, commissario straordinario della Parmalat, è 
              stato accolto da un lungo e caloroso applauso dal parterre di Piazza 
              Affari. Bondi ha mantenuto l'impegno preso davanti alla Commissione 
              Attivitá produttive della Camera , quando nello scorso marzo 
              disse di poter portare Parmalat in piazza Affari entro il 2005. 
              Il ritorno in Borsa, per Bondi, ha «un vero vincitore che 
              è il sistema Italia in tutte le sue componenti: il Parlamento, 
              il governo, la pubblica amministrazione, la Consob, la stessa Borsa 
              Italiana, le organizzazioni sindacali, le maestranze, i fornitori, 
              i nostri clienti». «Questa - ha detto Bondi - è 
              l'Italia che ha reagito, che si è riappropriata di una realtá 
              industriale. Abbiamo sentito una ondata di simpatia ed attenzione 
              in questi mesi che ha evitato il crollo».  
            Alla 
              cerimonia del ritorno in borsa di Parmalat, era presente il ministro 
              delle attività produttive, Claudio Scajola che ha auspicato 
              che il commissario straordinario: «resti ancora, per un periodo, 
              alla guida del gruppo» - «Parmalat ha bisogno di un 
              periodo di accompagnamento per Bondi deve esserci ancora un periodo 
              di impegno, credo che sia la persona adatta per continuare un percorso 
              di stabilizzazione sul mercato».  
            La societá che 
              debutta in Borsa è molto diversa dalla Parmalat Finanziaria 
              dei Tanzi, le cui «vecchie azioni sono state revocate ufficialmente 
              dalla Borsa tre giorni fa. Parmalat venne sospesa a tempo indeterminato 
              il 29 dicembre del 2003, dopo una serie di tracolli nelle quotazioni. 
              Ora torna in una veste diversa, come Parmalat spa, con il valore 
              nominale di 1 euro, prezzo al quale verranno immesse domani nella 
              fase di preapertura.  
            6 ottobre 
              2005  
             |