|   | 
           
             Il 
              Ministro della Difesa, On. Prof. Arturo PARISI, accompagnato dal 
              Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giampaolo DI PAOLA (foto 
              tratta dal sito del Ministero della Difesa)  | 
        
         
          |    
              Il ministro della Difesa, Arturo Parisi, nel corso 
              dell'esercitazione della marina militare «Mare aperto» 
              al largo delle coste di Civitavecchia, ha ribadito che nessun militare 
              italiano resterà a Nassiriya dopo la fine della missione 
              Antica Babilonia, neanche se nell'area ci saranno dei civili, ed 
              ha confermato la disponibilità del governo italiano ad aiutare 
              l'Iraq nella sua costruzione della democrazia permane ma non con 
              forze militari dispiegate sul campo: «Abbiamo dichiarato la 
              nostra disponibilità a dare tutto il sostegno possibile per 
              quello che riguarda la ricostruzione economica e sociale del paese 
              - ha detto il ministro -. Abbiamo anche chiarito che la nostra presenza 
              civile non può in alcun modo giustificare una ridefinizione 
              della presenza militare perché sarebbe in contrasto con il 
              mandato che abbiamo avuto dagli elettori».  
            Parisi 
              ha quindi sottolineato che l'obiettivo è «tornare nei 
              tempi tecnici più brevi possibili», e certamente entro 
              l'anno. E sul decreto di rifinanziamento di Antica Babilonia e delle 
              altre missioni Parisi ha spiegato : «Non abbiamo ancora definito 
              l'ordine del giorno della riunione ma evidentemente affrontare presto» 
              questa questione. «Esistono delle scadenze già predeterminate 
              per cui si dovrà definire entro il mese lo strumento parlamentare. 
              Il consiglio dei ministri dovrà decidere sulla base dell'istruttoria 
              predisposta dai ministri competenti» 
            11 giugno 
              2006  |