|    
               Il presidente di Confindustria 
              Luca Cordero di Montezemolo, ha rilasciato al Wall 
              Street Journal un'intervista molto critica sul governo, giudicando 
              un «bilancio magro, quello sui primi mesi del governo dell'Unione». 
              «In questi due mesi - ha detto Montezemolo - non ho visto 
              un solo reale sforzo di riduzione della spesa. E allo stesso tempo 
              le tasse sulle imprese sono aumentate» - «Il crescente 
              disincanto all'interno della comunità degli affari per i 
              primi mesi di governo del premier Romano Prodi sta sollevando dubbi 
              sul fatto che Roma sia capace di portare a termine i suoi due principali 
              obiettivi di promuovere la crescita economica e di tagliare allo 
              stesso tempo la spesa pubblica». - «Prodi - ha proseguito 
              Montezemolo - è salito al potere in maggio come leader di 
              una coalizione di centrosinistra appoggiata da una maggioranza molto 
              esigua in Parlamento ed ha ereditato un debito pubblico stellare 
              e l'economia più lenta tra i 12 paesi dell'eurozona. Nel 
              corso della campagna elettorale, e anche dopo essere entrato in 
              carica, ha promesso che avrebbe portato avanti grandi tagli alle 
              tasse sulle imprese per promuovere la crescita». Secondo il 
              presidente di Confindustria «Il ministro delle Finanze di 
              Prodi, Tommaso Padoa Schioppa, ha ripetutamente promesso l'approvazione 
              di tagli al budget per 2,5 punti percentuali del Pil, equivalenti 
              a 35 milioni di euro, entro la fine dell'anno, ottenuti principalmente 
              con la riduzione della spesa pubblica, che oggi rappresenta il 40% 
              del Pil italiano. Ma le promesse di abbassare le tasse e di tagliare 
              la spesa devono ancora essere mantenute. Nel frattempo, il mese 
              scorso il governo ha avvisato sei regioni italiane del fatto che 
              avrebbero dovuto aumentare il prelievo sulle aziende e sulle persone 
              per coprire spese sanitarie fuori controllo». Per Montezemolo 
              le liti tra i nove partiti della coalizione minano la coesione politica, 
              inoltre il presidente di confindustria rileva che parte del governo 
              «sembra avere poco senso del mercato e scarsa considerazione 
              per il ruolo delle imprese»  
            31 luglio 
              2006 
             |