|    
              Il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, 
              intervenuto alla manifestazione «Cortina cultura e natura»rispondendo 
              ai giornalisti sui fatti Bankitalia, ha detto: «Penso che 
              Antonio Fazio avrebbe dovuto dimettersi, perché quando si 
              mina così fortemente la credibilità e l'imparzialità 
              del sistema, non si può non tenerne conto. Un gesto di responsabilità 
              da parte di chi occupa uno dei ruoli istituzionali più importanti, 
              anche a livello internazionale, come la Banca d’Italia, avrebbe 
              rasserenato gli animi» Il presidente di Confindustria rivolgendosi 
              poi ai politici dei due schieramentiha ha chiesto «una decisione 
              bipartisan. Scegliete insieme il governatore come è avvenuto 
              per Bini Smaghi alla Bce. Fate le cose più importanti, prendete 
              dei rischi, il Paese ha bisogno di scelte, ha bisogno di essere 
              governato» Montezemolo ha quindi ricordato il caso di «quel 
              galantuomo di Paolo Baffi, che, vittima di un'azione contro l’istituzione 
              Banca d’Italia, mise immediatamente a disposizione il proprio 
              mandato». 
              Riguardo alle intercettazioni telefoniche che hanno coinvolto anche 
              il governatore di Bankitalia, Montezemolo ha precisato: «Devo 
              dire forte che non mi piace un Paese che debba ricorrere alle intercettazioni. 
              Con questa frase non voglio criticare i giudici, perché il 
              loro intervento è stato provvidenziale, ma è proprio 
              qui il problema di un Paese che ancora una volta, dopo Tangentopoli, 
              ha nella magistratura un potere di supplenza». 
            Il presidente 
              di Confindustria tornando poi sui fatti accaduti in queste settimane 
              ha sottolineato che: «non ha fatto bene alla credibilità 
              del nostro paese, e al ruolo della politica». Montezemolo 
              ha precisato che «la bufera di queste ultime settimane, è 
              stata quasi provvidenziale, quasi uno spurgo per il sistema. Però 
              ci dovrebbe essere stata più "responsabilità" 
              da parte del governatore Fazio». 
              Montezemolo ha anche parlato della Rcs, ed ha attaccato Ricucci 
              pur senza nominarlo. «Vedo - ha detto il presidente di Confindustria 
              - una telenovela strana di chi fa investimenti e dice di puntare 
              alla maggioranza senza averne l'autorizzazione. Sento annunci quotidiani 
              fatti di 'vendo', 'compro'. Questa è una gravissima turbativa 
              del mercato che in altri Paesi sarebbe già stata sanzionata». 
               
            17 agosto 
              2005  
               
             |