|   Leonardo 
              fu colpito da ictus, la Gioconda un'opera incompiuta" e' la 
              tesi sostenuta dallo studioso Alessandro Vezzosi 
             
            Secondo 
              lo studioso Alessandro Vezzosi,direttore del Museo 
              Ideale di Vinci, alcuni capolavori di Leonardo da Vinci, come la 
              celebre Gioconda e la Sant’Anna, potrebbero essere opere incompiute 
              a causa di un ictus, che avrebbe colpito Leonardo negli ultimi anni 
              della sua vita. L’ipotesi di una malattia invalidante che 
              avrebbe colpito il grande artista, viene sostenuta da Vezzosi attraverso 
              lo studio di un nuovo ritratto , un disegno, mai esposto in pubblico 
              e conservato nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia, attribuito 
              ad un anonimo lombardo del XVI secolo, che mostra un Leonardo anziano 
              e sofferente. Vezzosi, ha presentato queste nuove teorie sulla vita 
              e le opere di Leonardo nel corso di un incontro organizzato a Vinci. 
              «La probabilità che Leonardo fosse stato colpito da 
              una forma di paralisi non è una novità» spiega 
              Vezzosi «la fonte è un documento risalente al 1517, 
              un anno e mezzo prima della morte. L’infermità, secondo 
              i testimoni, ostacolava il maestro nel dipingere ma non nel disegnare, 
              in quanto Leonardo era mancino». 
             1 
              maggio 2005   | 
              
          
  |