| 
      | 
    
     
    Giovanni Raboni nato a 
    Milano nel 1932, è stato un poeta tra i piu' rappresentativi della sua 
    generazione. Ma Raboni è stato anche un uomo di cultura a tutto campo. 
    Critico attento, francesista, è stato il traduttore della 'Recherche' Proust. 
    Raboni è stato critico del 'Corriere della Sera', dove si  occupò anche 
    di teatro, tra l'altro Raboni era un componenete del Cda  del 'Piccolo' 
    di Milano.  
    L' esordio poetico di Raboni che aveva studiato legge e fatto l'avvocato per 
    un certo tempo, prima di dedicarsi completamente alla letteratura e al 
    giornalismo, risale al 1961 con 'Il catalogo e' questo' che aveva la 
    presentazione di Carlo Betocchi.  
     
    La   produzione poetica di Raboni e' stata ininterrotta e ricca di 
    titoli sino alla raccolta di 'Tutte le poesie 1951 - 1998' e agli ultimi 
    volumi, in cui il tema della malattia e dela morte era divenuto centrale.  
    In 'Barlumi di storia' del 2002,  i Raboni va alla ricerca di punti di 
    coincidenza tra storia personale e storia del nostro tempo, dalla seconda 
    guerra mondiale ai giorni nostri,dalla sua infanzia fino alla maturita' e 
    ormai quasi alla vecchiaia.  | 
    
     |