|    
              L'Unione esce rafforzata, dal voto espresso per 
              le amministrative. I risultati qualificanti per il centrosinistra, 
              confermano i sindaci dell'Unione a Roma, Napoli e Torino, il recupero 
              in Sicilia, il ribaltone alla provincia di Reggio Calabria, il sorpasso 
              in altri comuni capoluogo: il bilancio è di tutto rispetto, 
              e per il leader del centrosinistra è il momento di trarne 
              un segnale di incoraggiamento.  
             Romano 
              Prodi, ha così commentato i risultati: "Non 
              si può parlare di un test, ma certo se si vince è 
              incoraggiante, se si perde è scoraggiante. Sto aspettando 
              i risultati, non abbiamo ancora un dato abbastanza preciso per poter 
              dare un giudizio. Sembrano buoni, ma per esperienza e' meglio aspettare". 
               
            Il commento 
              di Massimo d'Alema è stato ironico: "Se 
              il tema per Berlusconi era la rivincita, allora c'è stata 
              una 'riperdita" - "Ma non era la rivincita il tema, perchè 
              si tratta di elezioni amministrative, che confermano la forza largamente 
              prevalente del centrosinistra nelle città e nelle province 
              italiane. E ora possiamo lavorare con tranquillità". 
               
               
            Soddisfazione 
              espressa anche da Francesco Rutelli presidente 
              della Margherita. "Un test per le città, per il buon 
              governo dei comuni e delle province e finora, dai dati, un test 
              molto confortante per il centrosinistra, per i nostri sindaci e 
              i nostri presidenti". "Avanziamo dappertutto e si migliorano, 
              praticamente dovunque, i risultati delle politiche".  
             Pecoraro 
              Scanio ha sottolineato che "gli italiani hanno premiato 
              l'Unione che è avanzata dappertutto, e non c'è stato 
              lo sfratto auspicato da Berlusconi, anzi un apprezzamento per le 
              amministrazioni di centrosinistra".  
            Walter 
              Veltroni ha invitato il centro destra a riflettere: "Il 
              risultato dovrebbe far riflettere tutta la politica e soprattutto 
              chi ha perduto tutta una serie di elezioni giocate sull'aggressività". 
               
            30 maggio 
              2006 
             |