|    
              L'Istat ha confermato le stime dei dati preliminari. Nel primi tre 
              mesi dell'anno il prodotto interno lordo (pil) italiano, ha registrato 
              una flessione dello 0,5% rispetto all'ultimo trimestre 2004 e una 
              diminuzione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2004. E' 
              il secondo calo congiunturale consecutivo dopo il -0,4% di fine 
              2004. L'Italia è tecnicamente in recessione. Esportazioni 
              -4,1%, importazioni -2,4%. Nel confronto internazionale, si registra 
              invece in Germania +1%, Inghilterra +0,5%, Francia +0,2%  
             Il dato 
              dell'Istat e' stato determinato in particolare dal calo delle esportazioni, 
              diminuite del 4,1%. Le importazioni sono diminuite del 2,4%, mentre 
              gli investimenti fissi lordi sono diminuiti dello 0,6%, e i consumi 
              finali sono aumentati invece dello 0,2%. Una sostanziale stazionarietà 
              si riscontra per le attività del commercio, alberghi e pubblici 
              esercizi, trasporti e comunicazioni. Mentre dati negativi si rilevano 
              invece per : -2,2% agricoltura, -2,1% costruzioni, -1% industria, 
              -0,3% credito e assicurazioni, -0,1 negli altri servizi.  
            Mentre 
              in Italia il Pil recede a -0,5% , in altri paesi e' in crescita 
              in termini congiunturali dell'1,3% in Giappone, dell'1% in Germania, 
              dello 0,9% negli Usa, dello 0,5% in Gran Bretagna e infine dello 
              0,2% in Francia. Nel complesso i Paesi dell'euro sono cresciuti 
              dello 0,5%.  
            11 giugno 
              2005 
             |