L'ISTAT 
    ha reso noto che il fatturato dell'industria italiana è cresciuto del 3,6 
    per cento rispetto a marzo. E'  il maggior incremento da luglio 2000, e 
    del 7,9 per cento rispetto ad aprile 2003.L'Istat ha  precisato che gli 
    ordinativi industriali in aprile sono aumentati dell'1,1 su base mensile e 
    del 3,4 a livello tendenziale. Inoltre l'indice del fatturato e' aumentato 
    in aprile, rispetto allo stesso mese nel 2003 del 14,4 per cento per i beni 
    strumentali, dell'8,1 per i beni intermedi e del 6,2 per i beni di consumo. 
    L'ISTAT ha chiarito che "Gli indici destagionalizzati del fatturato per 
    raggruppamenti principali di industrie hanno segnato un aumento 
    congiunturale del 5,3 per cento per l'energia, del 3,9 per i beni 
    strumentali, del 3,6 per i beni di consumo (+5,8 per quelli durevoli e +3,1 
    per quelli non durevoli) e del 3,2 per i beni intermedi".  
    In aprile gli ordinativi nazionali sono cresciuti  dello 0,1 per cento 
    rispetto allo stesso mese  2003,  mentre sono calati dello 0,9 
    rispetto a marzo 2004.  Una variazione positiva e' da registrare per 
    gli ordinativi esteri,  per l'11,3, mentre a livello congiunturale 
    hanno registrato un aumento del 5,7. Complessivamente nei primi quattro mesi 
    dell'anno gli ordinativi sono saliti del 4,1, spinti dal +4,9 degli ordini 
    esteri e dal +3,9 di quelli nazionali. |