| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
 
  | 
  ||
|   Il portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls alle 12,30 ha confermato le condizioni stazionarie del Papa , "ma di notevole gravità, la pressione è instabile e i parametri rimangono alterati". Joaquin Navarro Valls ha detto: «Il Papa è sempre lucido e cosciente della gravità della sue condizioni e poco fa ha chiesto che gli fossero letti brani delle Sacre scritture. In mattinata ha voluto seguire le 14 stazioni della Via Crucis, come ha sempre fatto ogni venerdì da quanto è sacerdote, e alla lettura di ciascuna si è fatto il segno della croce».  L 'infezione 
        che ha colpito Giovanni Paolo II gli ha causato uno stato 
        settico generalizzato, al quale è seguito durante la notte uno 
        shock settico molto grave con crisi cardiocircolatoria.  Intanto con 
        l'acuirsi delle condizioni del Santo Padre, in prefettura 
        si è indetto un vertice per valutare la situazione dell'ordine 
        pubblico.Al vertice hanno partecipato il sindaco Veltroni, 
        e tutti gli enti interessati a problemi di ordine pubblico, con vertici 
        delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile. 
        Sono stati predisposti presidi alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti, 
        piani alternativi di viabilità, individuazione di aree cittadine 
        dove allestire tende in grado di ospitare i giovani in arrivo da numerose 
        città. Il prefetto Achille Serra ha detto: «È 
        stata una riunione svolta esclusivamente a fini organizzativi in vista 
        dell'arrivo in massa di centinaia di migliaia di pellegrini, preoccupati 
        per la salute di Giovanni Paolo II. Un afflusso notevolissimo, 
        concentrato nella zona di San Pietro, e iniziato già ieri». 
         
  |