|    
               D'Alema 
              a Mosca dove ha partecipato ad una riunione del G8, conversando 
              con i giornalisti, con riferimento al voto per il rifinanziamento 
              delle missioni italiane all’estero ha avvertito: «è 
              in gioco la credibilità di una maggioranza politica, che 
              non può che contare su una maggioranza parlamentare anche 
              per le sue scelte di politica estera».- «la maggioranza 
              di governo deve essere in grado di sostenere la politica estera 
              del governo». 
              Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, ha sottolineato 
              «il più grande rispetto» per posizioni che nascono 
              da «ragioni di coscienza». Ciò nondimeno la situazione 
              creatasi dovrà essere «oggetto di una riflessione da 
              parte delle forze politiche interessate e da parte dei parlamentari 
              che hanno annunciato questa loro contrarietà».  
              Con riferimento poi all'ipotesi di un voto favorevole al rifinanziamento 
              da parte dell' UDC, D'Alema, ha 
              chiarito che «tutti i voti che sostengono scelte così 
              delicate e impegnative come quelle contenute nel provvedimento che 
              il Consiglio dei Ministri approverà, sono benvenuti. Un consenso 
              parlamentare più ampio sarà un fatto certamente positivo». 
              «Non riuscirei a capire il voto contrario di chi condividesse 
              i contenuti del provvedimento».   
            29 giugno 
              2006 
             |