| 
         
          
        La portaerei Cavour (dal sito della 
        Marina Militare)  | 
        
          Il capo 
        dello Stato 
        Carlo Azeglio Ciampi nel suo discorso tenuto durante l'inaugurazione 
        della prima portaerei della storia italiana, la
        «Camillo Benso 
        conte di Cavour», nello scalo di Riva Trigoso a Genova, ha 
        ricordato l'Unitą 
        nazionale e rispetto della
        Costituzione  
        «Ancora oggi - ha detto Ciampi, che ha scelto personalmente il nome 
        della nave - bisogna essere all'altezza della lezione di Cavour, uno dei 
        padri della patria che ha saputo mediare tra le varie anime del
        Risorgimento 
        e ha calato la loro essenza in istituzioni nuove e moderne che hanno 
        trovato compimento nella
        Costituzione 
        della Repubblica. A queste istituzioni si deve il progresso dell'intero 
        Paese».  
        "Il varo di una 
        nave" ha osservato il presidente "non č mai un evento soltanto 
        economico-produttivo, č un momento spirituale per una comunitą 
        nazionale. Quando si battezza una nave ci si rende conto che la nave 
        stessa č un mondo che nasce, un qualcosa che ha un'anima". 
   | 
        
          |