| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
  | 
  ||
|   Il 
        presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha iniziato 
        la commemorazione del 60esimo anniversario della Liberazione con la deposizione, 
        di una corona di alloro all'Altare della Patria in piazza Venezia. Poi 
        il il Presidente ha conferito nel Cortile d'Onore del Palazzo del Quirinale,le 
        Medaglie d'oro al Merito Civile. Alla cerimonia hanno partecipato il premier 
        Silvio Berlusconi, il ministro della Difesa Antonio 
        Martino e il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu. 
        Ciampi nel corso della cerimonia di consegna delle Medaglie 
        d'Oro al Merito Civile ha detto "Il ricordo di quei giorni ci fa 
        guardare con fiducia al nostro futuro; ci fa sentire il dovere di essere 
        uniti tutti nell'amore per la Patria italiana ed europea, uniti nell'orgoglio 
        delle nostre grandi tradizioni di civiltà, uniti nell'impegno a 
        contribuire al progresso e alla pace di tutti i popoli.La memoria degli 
        eventi di sessant'anni fa - ha aggiunto il Presidente della Repubblica 
        - è un libro fatto di molte pagine, di tante storie personali e 
        collettive, storie di individui che diedero una risposta alta e nobile 
        alla sfida dei tempi, che seppero interpretare i valori profondi della 
        civiltà italiana ed europea. Essi volevano un'Italia libera per 
        tutti, unita. Il loro ricordo non vuole alimentare divisioni, vuole insegnarci 
        la concordia, insieme con l'amore per la Patria e l'amore per la Costituzione, 
        fondamento delle nostre libertà. Questo è il significato 
        profondo delle giornate della memoria che noi celebriamo: occasioni per 
        ricordare ai giovani i valori ispiratori di quella libertà che 
        essi hanno il privilegio di vivere e il dovere di custodire". 25 aprile 2005  |