Carnevale 
              a Venezia, parte la gran kermèsse 2005 all'insegna 
              di Carlo Goldoni  
              
              Maurizio 
                Scaparro, regista della manifestazione, ha caratterizzato 
                questa edizione 2005 con la riscoperta del Carnevale a teatro. 
                Le feste carnascialesche in maschera che dureranno sino all'8 
                febbraio, si focalizzano in particolare su due grandi eventi centrali, 
                rappresentati da il "carnevale a teatro"al teatro 
                Fondamenta Nuove con la mess'in scena de ''Il 
                Campiello'' di Carlo Goldoni, e il ''Carnevale 
                di Rialto''. "Il campiello" scritta dal Goldoni 
                nel 1756, è una  commedia ambientata 
                proprio durante il carnevale, e sarà rappresentato in 17 
                repliche, tra cui tre mattinate dedicate alle scuole. La grande 
                festa di Rialto, la cui organizzazione è 
                curata dalla neonata associazione ''Venezia and Venice'' tende 
                alla rivalutazione dell'area attorno al celebre ponte ove é 
                stata realizzata una tensostruttura trasparente che ospitera' 
                spettacoli, eventi artistici locali e internazionali, mostre. 
                Inoltre Piazza San Marco, salotto tradizionale del carnevale veneziano, 
                ospiterà numerosi concerti.