Conclusa la 
          ristrutturazione della celebre statua di Apollo, capolavoro dell'arte 
          etrusca. Il capolavoro che si attribuisce a Vulca, e' ora esposta al 
          Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma 
          La statua in 
          terracotta che rappresenta  il dio Apollo, fu scoperta a Veio 
          vicino Roma nel 1916.durante alcuni  scavi  . L'opera č 
          considerata il capolavoro di tutta l’arte etrusca a noi pervenuta. Il 
          capolavoro viene attribuito allo scultore etrusco Vulca, l’unico 
          artista, la cui fama e' giunta fino a noi.   L'Apollo di 
          Veio dal volto con tratti lineari molto geometrici e allo stesso tempo 
          raffinati, seppure idealmente ricorda modelli greci, rappresenta un 
          esempio emblematico e suggestivo dell’arte etrusca. Un' opera 
          dirompente, ricca di forza espressiva, che doveva far parte di un 
          gruppo di altre statue che decoravano il  Tempio del Portonaccio, 
          ma che  purtroppo sono andate disperse.  | 
            |