|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|  
       Addio a Goffredo Lombardo Goffredo Lombardo, 
        il produttore che con il marchio Titanus ha realizzato numerosi capolavori 
        del cinema italiano, e' morto questa mattina in una clinica romana. Aveva 
        84 anni.  Ricordo di Turi Vasile 
  | 
  
|   Ai primi di 
        novembre del 1963 volavo, in compagnia del grande produttore Goffredo 
        Lombardo e di sua moglie, verso New York. Andavamo insieme a proporre 
        agli americani il progetto di un film intitolato A Ettore Fieramosca con 
        la regia di Sergio Corbucci. La signora Lombardo, seduta accanto al marito, 
        cantava una canzone che diceva “Amore, amore, amor…”; 
        e lui si stringeva a lei con tenerezza. Io ne ero commosso perché 
        quel canto sembrava lenire le gravi ferite che il tracollo della Titanus 
        aveva inferto a Goffredo figlio di Gustavo Lombardo, uno dei fondatori 
        del cinema napoletano e italiano. Nonostante a raccontarlo sembrerebbe 
        il contrario, non c’era smanceria alcuna, del resto impossibile 
        in un carattere schivo e brusco come quello di Goffredo, in quel semplice 
        idillio. Io ne ero commosso perché vi sentivo la rassegnazione 
        alla malasorte e il coraggio determinato di contrastarla. Goffredo Lombardo 
        è l’unico uomo di cinema da me conosciuto che ha pagato di 
        persona sacrificando fino all’ultima lira il grande patrimonio accumulato 
        da suo padre e da se stesso, piegandosi e non spezzandosi alle smisurate 
        passività provocate da programmi ambiziosi e dagli sconsiderati 
        sperperi di registi deliranti di onnipotenza. Turi Vasile da Il Giornale  | 
  |
|   
  | 
  |