|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   A 
        Torino il primo bus a idrogeno 
       | 
  
A Torino per la prima volta in Italia, un bus con motore a idrogeno, a emissioni zero, ha percorso le strade di una città. A bordo del prototipo, il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, il sindaco Sergio Chiamparino, il vicepresidente della Regione Piemonte, William Casoni e l'amministratore delegato dell'Iveco, Josè Maria Alapont. L'autobus è stato realizzato dal Gruppo Torinese Trasporti Gtt, Irisbus-Iveco, Sapio, Ansaldo Ricerche, Enea e Cva (Compagnia valdostana delle acque). Con una autonomia di dodici ore, l'autobus può andare a una velocita' di sessanta chilometri all'ora e può trasportare 72 passeggeri di cui 21 seduti. Per i rifornimenti è stato realizzato un distributore a idrogeno.Il costo complessivo del progetto è di 6,5 milioni di euro, finanziati dal Ministero dell'Ambiente (1,5 milioni), dalla Regione, dal Comune e dalle aziende.  | 
  
|   
  | 
  
|   
  |