|  
            Dal 22 luglio al 21 agosto, al teatro all'aperto di Torre del Lago 
            la cinquantunesima edizione del Festival Pucciniano.  
             Sarà la "Fanciulla 
              del West" scritta da Puccini 
              nel 1910, ad inaugurare il festival, venerdì 22 luglio (con 
              repliche il 30 luglio e il 12 agosto). La scenografia e i costumi 
              sono stati realizzati dallo statunitense Nall. L'opera che è 
              ambientata in California ai tempi della febbre dell'oro, ha nel 
              cast il soprano Daniela Dessì (al debutto 
              nel ruolo di Minnie), il tenore Fabio Armiliato 
              nei panni di Dick Johnson e il baritono Lucio Gallo 
              (Jack Rance). La regia è di Ivan Stefanutti, la direzione 
              dell'orchestra e del coro Città Lirica, è di Alberto 
              Veronesi, che del festival pucciniano è anche direttore artistico 
              dal 1999.  
            Secondo titolo in cartellone, "La Bohème" 
              (23 luglio con repliche il 31, il 6, il 18 e il 21 agosto) con le 
              scenografie e i costumi di Jean Michel Folon e 
              la regia di Maurizio Scaparro, Per interpretare 
              Mimì si alterneranno Atonia Cifrone e Ruth Kerr. 
              Roberto Aronica interpreterà Rodolfo, mentre Marcello 
              sarà Luca Salsi. Direttore d'orchestra Keri 
              Lynn Wilson.  
             Terzo 
            titolo in cartellone, "Turandot" (la prima il 29 luglio 
            con repliche il 7, 13 e 20 agosto) con le scenografie di Pietro 
            Cascella, i costumi di Cordelia von den Steinen 
            e la regia di Daniele De Plano. Il soprano Francesca 
            Patanè interpreta l'algida principessa, il tenore 
            Marcello Giordani veste i panni del principe Calaf 
            e Anna Laura Longo quelli di Liu. Dirige Bruno Nicolai. 
             
            "Madama 
              Butterfly" è l'ultima opera in cartellone, con la prima 
              il 5 agosto e due repliche l'11 e il 17. L'allestimento è 
              frutto della collaborazione tra la fondazione Festival Pucciniano 
              e l'International Opera Theatre di Seul. Nei panni di Cio Cio San, 
              il soprano taiwanese Sun Xiu Wei, in quelli di Pinkerton il Tenore 
              Marco Berti. Sul podio, il direttore d'orchestra greco Lukas Karytinos. 
               
            La cinquantunesima 
              edizione del Festival Pucciniano comprende anche alcuni interessanti 
              eventi collaterali articolati in tre esposizioni sul tema "Scolpire 
              l'Opera". Alla Versiliana di Marina di Pietrasanta, una retrospettiva 
              sull'artista statunitense Nall intitolata "Sensualità". 
              Ad Assisi, sino al 10 ottobre sarà aperta la mostra delle 
              opere dello scultore giapponese Kan Yasuda, mentre 
              all'aeroporto Galilei di Pisa il 24 luglio viene inaugurata un'esposizione 
              di Pietro Cascella dedicata alla "Turandot" 
              vista da Pietro Cascella.  
             www.puccinifestival.it/ 
            22 luglio 
              2005  | 
                |