| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| prima pagina | indice | 
| 
     Storia d'Italia. Annali 20 L'immagine fotografica 1945-2000 a cura di Uliano Lucas Edizione Einaudi Pagine 726 Prezzo Euro 95,00 
  | 
    
    ![]()  | 
  
| 
      La ricca antologia iconografica del 
      volume propone i tratti salienti della rappresentazione che l'Italia ha 
      dato di sé attraverso le immagini fotografiche realizzate in questo ultimo 
      mezzosecolo. L'Annale vuole essere nello stesso tempo un'indagine 
      dell'evolversi della fotografia, dei suoi contenuti e dei suoi stili. Uno 
      sguardo a tutto campo nel quale i due aspetti della fotografia come 
      portatrice di contenuti e come forma di espressione si intrecciano e 
      svelano, per affrontare un racconto che è insieme memoria del Paese e 
      storia di un'arte a torto considerata minore, ma che invece è sempre piu 
      un linguaggio espressivo imprescindibile. L'opera consta di 500 immagini e di 21 saggi che intendono affrontare le diverse tematiche legate all'immagine fotografica come memoria storica, documento, rappresentazione e soprattutto come linguaggio; attenta all'evoluzione del mezzo tecnico, alle riviste e libri del settore e nel disegnare una geografia dei fotografi indipendenti. Ogni sezione è affidata a un autore attento e sensibile alla disciplina tematizzata. Per esempio: Gianni Mura scrive di fotografia sportiva; Enrico Deaglio sulla rappresentazione della mafia; Michele Smargiassi vede l'Italia mutare attraverso le foto di famiglia; Lietta Tornabuoni racconta delle maggiorate nel cinema e nella fotografia; Eugenio Alberti Schatz indaga il rapporto tra fabbrica e fotografia; mentre gli inquadramenti generali sono affidati a Uliano Lucas e a Paul Ginsborg  | 
  |
| 
       
  | 
  |
| 
       
  | 
  |
| 
       
  | 
  |