|   | 
          Tra 
              i nomi in odor di selezione figurano Elena Loewenthal, Paola 
              Pitagora, Maria Rosa Cutrufelli, Flaminia Petrucci, Vanessa Ambrosecchio. 
              La presentazione ufficiale dei libri candidati allo Strega 
              2004 (circa una decina) è fissata per il 13 maggio 
              a Ferrara. La cinquina sarà poi votata il 10 giugno a Roma., 
              nella sede storica del Premio, nell'appartamento che fu dei fondatori 
              del premio, i coniugi Goffredo e Maria Bellonci, 
              in via Fratelli Ruspoli. Il vincitore sarà proclamato giovedì 
              1 luglio a Roma, nella consueta cornice del Ninfeo di Villa Giulia.Gli 
              ultimi due anni, lo Strega è stato assegnata a Melania 
              Mazzucco con «Vita» e Margaret Mazzantini 
              con «Non ti muovere». Rizzoli con Bompiani, casa editrice 
              che fa parte dello stesso gruppo, candida Elena Loewenthal 
              con «Attese». Baldini & Castoldi Dalai punta sull'attrice 
              Paola Pitagora, al suo secondo romanzo, con «Antigone 
              e l'onorevole». Frassinelli segnala Maria Rosa Cutrufelli 
              con «La donna che visse per un sogno». Einaudi sarà 
              presente con Vanessa Ambrosecchio con «Cico 
              c'è»; e ancora, Marco Fabio Apolloni 
              con «Il mistero della locanda Serny» (Ponte alle Grazie), 
              Francesco Piccolo con «Allegro occidentale» 
              (Feltrinelli) e Ugo Riccarelli con «Il dolore 
              perfetto» (Mondadori). In gara anche l'esordiente, Flaminia 
              Petrucci, con «Uova di luce» (Pequod editore): 
              la scrittrice è moglie dello scrittore Enzo Siciliano, 
              già vincitore dello Strega nel 1999.  | 
            |