| 
      | 
    
     
    Con 86 voti 
    della giuria popolare Paola Mastrocola, con 'Una barca nel bosco', ha vinto 
    la 42/a edizione del premio Campiello. 
    Paola Mastrocola e' nata nel 1956 a Torino,  ove vive, e insegna. 
    Nel 1999  ha vinto  il premio Calvino per esordienti con 'La 
    gallina volante', che pubblichera' poi con la casa editrice Guanda.  
    'La gallina volante' entrera' nel 2000 nella cinquina del Campiello. Prima 
    di 'Una barca nel bosco' , Paola Mastrocola ha pubblicato un secondo 
    romanzo, 'Palline di pane' nel 2001. 
    ''Una barca nel bosco'' di Paola Mastrocola narra la storia di Gaspare,un 
    ragazzo dalle doti straordinarie. Gaspare, è nato in un' isola ''piccola 
    come uno sputo''. E' bravo, ama leggere, va benissimo a scuola, si 
    appassiona al latino e impara il francese per leggere i classici, grazie a 
    un' insegnante, appunto, francese che lo nota e lo introduce al mondo della 
    letteratura. 
    Figlio di un 
    pescatore,Gaspare ha col padre un rapporto molto intenso, che si interrompe 
    quando il ragazzo si trasferisce a Torino per continuare gli studi. Nella 
    citta' avra' la sua formazione, che procedera' pero' al contrario. 
    Bravissimo, primo della classe, viene visto male e, per farsi accettare e 
    non sentirsi disadattato come appunto la barca del titolo, si sente 
    costretto a far finta di essere piu' normale.  
     
    Paola Mastrocola ha dedicato il libro  a tutti coloro che si sentono 
    un'isola, come il suo Gaspare, solitario, che con un amico, 'isola' anche 
    lui, finira', terminati gli studi, per aprire un bar e coltivare piante in 
    casa, in nome di una Torino piu' verde. Alberi che, in una finale 
    fantastico, invaderanno tutta la citta'.  
     
   | 
    
     |