“Superstar. 
              99 miti del ‘900” 
              
              “Superstar. 
                99 miti del ‘900”, è il titolo della mostra 
                allestita a Palazzo Reale di Milano fino al 24 settembre, che 
                ripercorre un secolo di storia con i volti dei suoi protagonisti 
                rappresentati in famose fotoritratti.
                La mostra, è stata organizzata dal Comune di Milano in 
                collaborazione con l'editore Federico Motta,nell’ambito 
                di “Estate Fotografia Milano 2006”. La mostra è 
                stata allestita negli spazi di Palazzo Reale, ed avviene in concomitanza 
                con un'altra importante iniziativa, “I piaceri dell’occhio. 
                Fotografie di Marc Riboud”, un omaggio al grande fotogiornalista 
                francese, allestito grazie alla collaborazione con Contrasto. 
                Nato a Lione nel 1923, Marc Riboud può essere considerato 
                uno dei più grandi testimoni della fotografia ancora viventi.
                Lui stesso appare tra i 99 protagonisti del Novecento scelti per 
                “Superstar” da Ugo Volli e divisi in sette sezioni. 
                L'esposizione comprende fotoritratti di Mao Zedong, Ernesto Che 
                Guevara, Bob Marley, Albert Einstein, Virginia Woolf, Federico 
                Fellini, Pelè, , Diego Armando Maradona, Gianni Versace, 
                Maria Callas e Carla Fracci. E ancora, Coco Chanel, Giorgio Armani, 
                Marcello Mastroianni, Sophia Loren e Mata Hari.
                
                “Estate 
                Fotografia Milano 2006”, Milano, Palazzo Reale, 
                fino al 24 settembre.
                A cura di Ugo Vallo (“Superstar. 99 miti del ‘900”) 
                e Alessandra Mauro (“I piaceri dell’occhio. Fotografie 
                di Marc Riboud”).
                Orario: da martedì a domenica dalle 9,30 alle 20, il giovedì 
                dalle 9,30 alle 22,30, lunedì chiuso.
                Ingresso: intero 9 euro, ridotto 7,50 euro.
                Per informazioni: tel. 02/86464430