|   | 
     Bologna 
      rende omaggio a uno dei suoi più importanti artisti,Francesco 
      Primaticcio, ideale ambasciatore della pittura italiana del Cinquecento.Titolo 
      della importante mostra è : "Il Primaticcio,1504-1570. 
      Un bolognese alla corte di Francia". La rassegna,che arriva 
      dal Louvre a Parigi, resterà aperta fino al 10 aprile 2005.  
       
       Nella contabilità dei reali di Francia il 
        suo nome compare per la prima volta . 
        Francesco 
        Primaticcio dopo 
        anni di prigionia a Madrid, fu chiamato 
        nel 
        1532 a corte dal re di Francia Francesco 
        I. Il re ha deciso di impreziosire il suo castello a Fontainebleau, e 
        pertanto chiama a corte i maggiori artisti dell'epoca come Leonardo 
        da Vinci, Rosso Fiorentino, Andrea del Sarto . 
        Francesco I è dunque alla ricerca dei migliori 
        artisti; chiede consigli al duca di Mantova, che aveva appena decorato 
        il Palazzo Te. Il duca di Mantova ne parla con Federico Gonzaga, e gli 
        viene fatto il nome di un giovane e promettente artista: Francesco 
        Primaticcio, già allievo di Giulio Romano. 
        Francesco I 
        invita il giovane a corte.Nasce così tra il re di Francia 
        e l'artista bolognese un rapporto di grande stima e amicizia, che negli 
        anni diviene strettissimo.  
       Abilissimo 
      e bravissimo pittore, scultore, incisore, disegnatore, creatore di eventi 
      effimeri e di decori per le feste, Francesco 
      Primaticcio lavorerà per ben quattro sovrani che 
      si alterneranno sul trono di Francia: Francesco I , Enrico II, Francesco 
      II e Carlo IX. Francesco Primaticcio 
      diventerà il sovrintendente dei palazzi del re. Primaticcio, 
      si avvarrà dell'opera di altri artisti italiani come Nicola dell'Abate. 
      Nasce così la scuola di Fontainebleau. 
         
           
       
      Francesco 
        Primaticcio morirà 
        a Parigi nel 1570. 
         
         
       | 
  
   
    |   | 
      "Il 
        Primaticcio,1504-1570. Un bolognese alla corte di Francia"  
        Fino al 10 aprile 2005 
        Bologna, Palazzo di Re Enzo e del Podestà 
        Piazza del Nettuno 
       Mostra a cura 
        del: Museo del Louvre 
        Promossa da: Comune di Bologna - Assessorato alla Cultura 
        Prodotta da: Réunion des Musées Nationaux 
      Biglietti: 
        Intero: € 8 - Ridotto: € 6 Gratuito: bambini fino a 6 anni 
      Infoline: numero 
        verde 800.697616  
        La mostra on line 
       
       
         
         
    
  | 
     |